Skip to main content

LarryTowell

Poeta, scrittore, musicista e fotografo, Larry Towell è uno spirito creativo che, oltre a farci dono delle sue immagini, ci accompagna con cognizione nel nostro viaggio attraverso le storie che sceglie di raccontare.

Quando ero direttrice dell’archivio dell’agenzia Magnum a New York, parecchi anni fa, ricordo chiaramente le giornate in cui i fotografi che non vivevano là, venivano qualche giorno e passavano a trovarci in ufficio.

Erano sempre incontri di lavoro, ma anche delle occasioni per entrare in contatto con queste persone che conoscevamo solo attraverso le loro immagini.

Le visite di Larry erano tra quelle che preferivo. Aveva un sorriso gentile e, appena entrava, all’interno dell’ufficio si creava automaticamente un’atmosfera intima e pacifica. Si contraddistingueva per la tipica montatura rotonda degli occhiali, l’onnipresente cappello di paglia e le bretelle. Certe cose non cambiano. Il cappello, le bretelle, la sua dichiarata predilezione per i rullini – senza però rifiutare le nuove tecnologie – e l’amore insostituibile per la stampa in camera oscura. Nello sguardo e nella visione di Larry, a casa come in guerra, non mancano mai l’attenzione e la compassione. Le persone sono importanti, la loro storia è importante. E chiaramente è questo che gli interessa raccontare. I diritti umani, l’ingiustizia, il disagio sociale, la disinformazione, gli squilibri di potere, le migrazioni e la resistenza sono i temi che hanno fatto nascere le sue storie e continuano a ispirarle. I concetti di identità e perdita, amore e famiglia, terra e sua mancanza sono al centro della sua visione. L’impegno a lungo termine che dedica alla conoscenza profonda delle persone e dei luoghi è uno degli aspetti chiave del suo lavoro. Rispetto e attenzione sono parte della sua dialettica. E la forte presa di posizione sui come e sui perché, trasforma le sue immagini poetiche in manifesti per la giustizia e la speranza.

Alle rare qualità di Larry, al suo essere umile e ispiratore su molti livelli, si affianca un impareggiabile istinto naturale per la composizione, l’equilibrio e la luce. Quando le immagini sono belle vogliamo guardarle e quando sono straordinarie ci soffermiamo su ogni gesto e ogni dettaglio. È così che veniamo colpiti dal contenuto, dal significato profondo, dalla voce dietro l’immagine. È la vittima che parla, il soldato che piange, la madre che bisbiglia, sempre accompagnati dalle parole di Larry.

In quelle foto ci sono le sue canzoni, le sue poesie e la sua anima.

Scarica la scheda tecnica