Circa 2000 stampe su carta e negativi su pellicola, la collezione di Latif AlAni abbraccia gli anni ’50 e ’70 e contiene immagini che documentano la mondanità, la vivacità della vita quotidiana dell’epoca e i paesaggi cinematografici, spesso aridi, del Paese. Inoltre, ospita immagini di infrastrutture, industrie petrolifere ed elettriche, a testimonianza dell’industrializzazione dell’Iraq avvenuta a metà del XX secolo.
Latif AlAni (1932 – 18 Novembre 2021), noto anche come il “padre della fotografia irachena”, è celebrato come uno dei fotografi più importanti dell’Iraq. Le sue opere continuano a essere molto richieste per mostre e produzione di documentari poiché il suo archivio tocca temi sia antichi sia moderni.