Home > Traveling exhibitions
It’s What I Do
Lynsey Addario è una fotoreporter americana che collabora regolarmente con The New York Times, National Geographic e Time Magazine. Senza aver seguito un apposito percorso formativo, Addario ha iniziato la sua carriera come fotografa per il Buenos Aires Herald nel 1996.
Verso la fine degli anni ‘90 a New York ha avuto inizio la sua intensa collaborazione con Associated Press come freelance, durata tre anni. In seguito si è trasferita in India, a Nuova Delhi, dove si è concentrata sul Sud-Est Asiatico lavorando per Boston Globe e Houston Chronicle. Nel 2000 si è recata per la prima volta in Afghanistan, per documentare le condizioni di vita e l’oppressione delle donne sotto il governo dei Talebani. Prima dell’11 settembre 2001 è tornata altre tre volte nel Paese governato dai Talebani. Nell’arco degli ultimi 15 anni ha coperto i principali conflitti e le crisi umanitarie della sua generazione: Afghanistan, Iraq, Darfur, Libia, Siria, Libano, Sud Sudan e Congo.
Nel 2009 ha ricevuto la prestigiosa borsa di studio MacArthur Fellowship e ha vinto il premio Pulitzer per il giornalismo internazionale con il team de The New York Times grazie alla sue foto di Talibanistan pubblicate dal Magazine. Si è inoltre aggiudicata il premio Oliver Rebbot Club per la stampa estera nella categoria “miglior reportage fotografico estero per libri e riviste” grazie alla serie Veiled Rebellion, uno sguardo sulla vita privata delle donne in Afghanistan. Nel 2010 Lynsey è stata nominata insieme ad altre 20 donne nella Power List di Oprah Winfrey per la sua “capacità di apportare testimonianza”, e nel 2011 è stata inclusa tra le 20 Donne dell’Anno di Glamour Magazine. Nel 2015, American Photo Magazine l’ha definita “uno dei personaggi di maggior rilievo degli ultimi 25 anni in ambito fotografico”.